
Il serpente è stato chiamato vipera cornuta smeraldina (Ophryacus smaragdinus) grazie al suo brillante colore verde e delle due scaglie a forma di corno sopra gli occhi, che i ricercatori ancora non hanno ben capito a cosa servano. I locali chiamano il serpente “torto” o piccolo toro.
“In molti paesi in via di sviluppo come il Messico stiamo perdendo specie animali prima ancora di scoprirle,” ha commentato Christoph Grünwald, presidente di Biodiversa e capo ricercatore.
Chiamando il nuovo serpente "il primo esempio di una 'quasi estinzione'", Grünwald aggiunto che “la vipera cornuta smeraldina è diffusa prevalentemente nello stato di Veracruz, che è il più deforestato del Messico. A peggiorare le cose, tutti gli habitat di questo serpente si trovano fuori dalle poche aree protette esistenti. "