Negligenza giuridica - come i giudici insabbiano i processi contro la deforestazione illegale in Indonesia
- Dettagli
Il sistema legale indonesiano non riesce ad agire contro i criminali del legname, secondo l'ONG locale Kaoem Telapak e il team di ricerca britannico dell'Agenzia per le indagini ambientali. Di conseguenza, i massimi sforzi del paese per contrastare il disboscamento illegale e la deforestazione sono seriamente compromessi. Una nuova ricerca pubblicata oggi, Criminal Neglect, rivela che un'azione di contrasto attraverso i tribunali è stata intrapresa contro solo una manciata di aziende su oltre 50 indagate che hanno dimostrato di aver commerciato direttamente o indirettamente in legname illegale.
Asia pulp & paper, parole al vento
- Dettagli
Otto anni fa il gigante cartario indonesiano Asia Pulp and Paper (APP) si è impegnato a diventare un'impresa responsabile. Ma per sette anni evitato di attuare parti essenziali della propria policy, e l'ottavo anno ha iniziato a cancellarla. Un nuovo rapporto dimostra che banche, distributori di carta e editori hanno allegramente ignorato la continua violazioni di impegni da parte della APP. Il risultato è ora sotto gli occhi di tutti: i conflitti sociali e la violenza continuano senza sosta nelle regioni indonesiane dove l'azienda produce e si rifornisce di legno per la sua produzione di carta.
Il commercio illegale di legni pregiati sta spazzando via le ultime foreste del Senegal
- Dettagli

La carta indonesiana ancora contaminata dalla deforestazione
- Dettagli
Una coalizione di organizzazioni della società civile ha pubblicato un rapporto sulla deforestazione e il degrado delle torbiere nell'isola del Borneo, isola del sud-est asiatico ricca di foreste pluviali. Sulla base di un'analisi di immagini satellitari, il rapporto documenta una deforestazione significativa, compresa la rimozione di foreste dalle torbiere, nell'area di concessione dell'impresa PT Adindo Hutani Lestari (Adindo), uno dei maggiori fornitori mondiali di pasta di legno del gruppo APRIL.
Nord Africa, foreste carbonizzate
- Dettagli

Le "foreste sacre" dell'Estonia minacciate dalla domanda di biocarburanti
- Dettagli
