
Per denunciare casi come questo, purtroppo sempre più frequenti, e promuovere la campagna “Sangue indigeno: non una goccia di più”, una delegazione di leader indigeni i cui Popoli sono raccolti nell’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB) sta visitando 12 Paesi europei.
La delegazione, di cui fa parte anche Sonia Guajajara, leader del Popolo Guajajara, sta cercando importanti opportunità di dialogo con cittadini ed istituzioni europee per denunciare gli impatti sociali e ambientali che si celano dietro la produzione di carne e materie prime quali soia e legno, che l’Europa importa dalla Brasile in quantità massicce.
Greenpeaceha condannato la violenza perpetrata contro i Popoli Indigeni, esprime solidarietà verso il Popolo Guajajara e chiede al governo brasiliano di agire immediatamente per prevenire ulteriori morti e violenze ai danni dei Popoli Indigeni.