Indonesia: foresta in fiamme
- Dettagli
Jakarta, 28 settembre 1997 - Solo un disastro aereo con 234 morti ha dato rilievo alla più intensa ondata di incendi del Sud-est asiatico. Da un mese le fiamme di origine dolosa devastano le foreste, levando una nube di fumo di portata continentale. Sono oltre 160 sono le imprese accusate di aver provocato incendi per ripulire il terreno e prepararlo per le piantagioni di olio di palma: 800.000 ettari di foresta equatoriale, soprattutto nell'isola del Borneo e di Sumatra sono ormai ridotti in cenere. Foto da satellite e pagine internet illustrano una situazione apocalittica, conseguenza dell'uso del fuoco per il disboscamento e dell'imprevisto ritardo nell'arrivo dei monsoni.
Amazzonia: Chanel n. 5, il profumo che puzza di bruciato
- Dettagli
L'industria della carta deforesta la Columbia Britannica
- Dettagli
Questa mattina alle ore 11.00 oltre venti attivisti della organizzazione ambientalista Greenpeace hanno aperto striscioni di protesta davanti al cancello dell'ambasciata del Canada in Roma ed eretto un immenso orso bruno gonfiabile di circa 5x4x4m. L'orso simboleggia la Great Bear Rainforest, un vasto e ancora intatto complesso forestale costiero che sta per essere tagliato a raso per alimentare l'industria della carta e del legno in Nordamerica, Giappone ed Europa.